L’ortodonzia è quel ramo dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi e correzione delle malocclusioni, problematiche legate ad alterazioni dello sviluppo scheletrico delle ossa mascellari ed alle malposizioni dentarie. Queste alterazioni, se non corrette tempestivamente ed efficamente, possono portare a disturbi della funzione masticatoria, oltre che compromettere l’estetica del volto.
Un buon allineamento dentario ed una corretta masticazione sono i presupposti per poter mantenere una buona igiene orale, riducendo il rischio di gengiviti o parodontiti localizzate. Essi rappresentano quindi un fondamentale atto terapeutico per il benessere psico-fisico del paziente e la salute del suo cavo orale.
Ortodonzia moderna
Un tempo, l’ortodonzia era una branca dell’odontoiatra che consisteva nel “raddrizzare” i denti nell’accezione più limitata del termine. I dispositivi erano spesso ingombranti e coercitivi e “subiti” dai pazienti con notevole sofferenza.
Ad oggi tale specialità, ha fatto grandi passi avanti, sopratutto in termini di rispetto dell’accrescimento e dell’equilibrio biologico del paziente. Non solo, offre una più vasta gamma di soluzioni di trattamento per rispondere alle esigenze dei soggetti in crescita così come del paziente adulto.
Il nuovo orientamento è quello di ottenere spostamenti dentali e ossei applicando le forze più delicate possibili con dispositivi semplici da portare e per un lasso di tempo diminuito.
Nello studio Del Dottor Passalacqua, vengono impiegati metodi d’avanguardia sì in termini di dispositivi mobili, che di dispositivi fissi. Non ultimo il più innovativo sistema di allineamento dentale a mezzo apparecchi invisibili per soddisfare le esigenze estetiche e sociali dei pazienti adulti.
Ortodonzia per adulti e bambini
Nei bambini è possibile risolvere efficacemente queste problematiche sfruttando il naturale sviluppo dei tessuti biologici ed indirizzandone il potenziale di crescita tramite l’utilizzo di apparecchi mobili e fissi.
Si possono prevenire o intercettare precocemente (Ortodonzia Intercettiva) deviazioni di crescita del mascellare superiore o della mandibola, evitando l’instaurarsi di malocclusioni più severe, che invece in soggetti adulti necessiterebbero magari di un’azione chirurgica per ottenere una correzione completa.
Alcuni trattamenti nei bambini sono da considerarsi veri e propri interventi ortopedici, il cui obiettivo è quello di porre le basi per un armonico sviluppo della dentatura.
Il trattamento intercettivo può essere indicato per allargare il palato nei casi di contrazione del mascellare superiore o per proteggere la dentatura da eventuali traumi nei casi di eccessiva sporgenza dei denti. Questa è inoltre l’età ideale per la correzione delle abitudini viziate come il succhiamento del pollice o la normalizzazione di schemi deglutitori scorretti.
Negli adolescenti il trattamento ortodontico ha l’obiettivo di correggere le malposizioni dentarie, una volta terminata la permuta, nel rispetto dell’ultima fase di crescita.
Il trattamento ortodontico non è consigliabile però solo a bambini o ad adolescenti, ma è adatto anche a pazienti adulti che vogliano armonizzare difetti del sorriso provocati dal disallineamento dei denti o vogliano risolvere problemi di carattere masticatorio.
Per i trattamenti a bambini presso il nostro studio tendiamo a preferire le metodiche tradizionali mentre per adulti ed adolescenti ci avvaliamo anche di una nuova metodica ortodontica.
Ortodonzia con Invisalign®
Invisalign® è una metodica innovativa che valorizza al massimo l’aspetto estetico, ideata per gli adulti e gli adolescenti. E’ costituito da una serie di confortevoli allineatori, trasparenti e rimovibili, che vengono sostituiti ogni due settimane. Essi vengono personalizzati per adattarsi ai denti del paziente, abbracciandoli come un guanto e riposizionandoli gradualmente, esercitando su di essi una forza controllata, secondo un preciso programma individuale prescritto dall’ortodontista.
Invisalign® si basa su una tecnica tridimensionale computerizzata che consente di vedere in anticipo l’evoluzione progressiva del piano di trattamento. Questa tecnologia ha il grande vantaggio di poter ripristinare una corretta masticazione e migliorare il sorriso senza interferire nella vita quotidiana e nelle relazioni sociali e lavorative. Gli allineatori si possono rimuovere al momento dei pasti senza modificare le proprie abitudini alimentari: ciò permette di praticare una corretta igiene orale che con l’ortodonzia fissa sarebbe più complessa.